i bambini italiani perpetuano uno stile di vita troppo sedentario: essi passano davvero troppo tempo seduti sul divano di casa a guardare la tv o giocare ai videogiochi.
Quest’abitudine può portare nel tempo grandi svantaggi non solo allo sviluppo fisico e motorio del piccolo, ma anche allo sviluppo delle abilità sociali. Lo sport, e in particolar modo quello di squadra, offre importanti opportunità per entrare in contatto con i propri coetanei, stringendo nuove amicizie e migliorando la propria abilità di socializzazione. Inoltre è stato verificato che, praticare sport, previene il concretarsi di cattive abitudini e vizi durante la crescita del bambino, come il fumo e l’alcol.
QUALE SPORT FAR FARE A MIO FIGLIO?
Ultimamente, in Italia, sono nate molte strutture sportive che offrono tanti corsi sportivi per bambini di tutte le età. È importante però scegliere lo sport giusto per il proprio bambino, proprio in relazione alla sua età: bambini piccoli hanno bisogno di attività fisiche molto diverse da quelle necessarie ai bambini più grandi e agli adolescenti.
Oggi cercherò di dare risposta a una delle domande più gettonate tra i genitori: quale sport mi consigli per mio figlio piccolo? E per il fratello più grande?
Continua a leggere dalla fonte: Bambini e sport, l’importanza dell’attività fisica